Gli acciuleddi un dolce tipico sardo per il carnevale

Per realizzare la ricetta Gli acciuleddi un dolce tipico sardo per il carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gli acciuleddi un dolce tipico sardo per il carnevale

Ingredienti per Gli acciuleddi un dolce tipico sardo per il carnevale

burrofarina 00limonimieleoliostruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli acciuleddi un dolce tipico sardo per il carnevale

La ricetta Gli acciuleddi un dolce tipico sardo per il carnevale

Questo piatto tipico della Sardegna è strettamente legato alle tradizioni carnevalesche dell’isola. I sapori dolci e aromatici degli acciuleddi sono un perfetto accompagnamento alle feste e ai balli mascherati. La loro origine risale al Medioevo, quando le donne sarde preparavano dolci per le festività.

Per preparare gli acciuleddi, procedi come segue:

  • Scegli dei limoni freschi e spremine il succo, che utilizzerai per dare aroma al dolce.
  • In una ciotola, mescola farina 00 e zucchero, quindi aggiungi l’olio e lo strutto e impasta il composto fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il miele e il succo di limone, mescolando bene il composto.
  • Spiana la pasta ottenuta e forma dei piccoli dischi.
  • Friggi i dischi in burro fuso, fino a quando non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!