Bruschette ai funghi porcini

Per realizzare la ricetta Bruschette ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bruschette ai funghi porcini

Ingredienti per Bruschette ai funghi porcini

acciugheagliobasilicocapperifunghifunghi porcinifunghi porcini freschiolioolio d'oliva extra-vergineolive nerepanepane toscanopepepepe nero macinatopinolipomodoriprezzemolosaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette ai funghi porcini

La Bruschette ai funghi porcini è un piatto italiano gustoso e semplice da preparare, di origini campane ma diffuso un po’ ovunque in Italia. Questo piatto consente di apprezzare il gusto dei funghi porcini, sfogliati e precocemente raccolti, uniti alle acciughe, all’aglio e al pepe. Le bruschette sono un buon antipasto o un aperitivo estivo, da gustare sul balcone o al parco con un bicchiere di vino.

  • Pulite e lavate i funghi porcini freschi, eliminate la terra e tagliateli a fettine sottili.
  • Preparate l’aglio sbucciato e tritato, uniteagli acciughe sott’olio e i capperi.
  • Sfumate l’olio d’oliva extra-verGINE e unite il pepe nero macinato.
  • Tagliate il pane toscano a pezzi e tostate i pezzi in forno alla temperature di 200°C per5-7 minuti.
  • Unite le fette di funghi ai panini tostati e spennellate con l’olio d’oliva.
  • Decorte le aggiugne, unite alle fette di funghi e ai panini, e infine spennellate con l’olio d’oliva.
  • Guarnite con prezzemolo e pinoli, e serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!