Cannariculi al vermouth ricetta natalizia calabrese

Per realizzare la ricetta Cannariculi al vermouth ricetta natalizia calabrese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannariculi al Vermouth ricetta natalizia calabrese

Ingredienti per Cannariculi al vermouth ricetta natalizia calabrese

farina 00lievitolievito per dolcioliosaleuovavermouthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannariculi al vermouth ricetta natalizia calabrese

La ricetta Cannariculi al Vermouth ricetta natalizia calabrese è un dolce tradizionalmente preparato in Calabria durante il periodo natalizio. I cannariculi sono piccoli dolci friabili dal gusto dolce e leggermente amaro, grazie all’aggiunta di vermouth nella ricetta. Perfetti per accompagnare un cappuccino o un caffè, vengono spesso serviti durante le feste insieme ad altri dolci tipici calabresi.

  • In una ciotola capiente, setacciare insieme la farina 00, il lievito non in polvere, il lievito per dolci e il sale.
  • Aggiungere lo zucchero al composto di farina e mescolare bene.
  • In un’altra ciotola, sbattere gli uova con l’olio fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungere agli ingredienti secchi gradualmente la crema di uova e olio, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungere il vermouth alla massa e amalgamare delicatamente.
  • Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti in un luogo caldo.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Formare delle palline di impasto di circa 3 cm di diametro.
  • Disporre le palline su una teglia rivestita di carta da forno, lasciandole leggermente distanti tra loro.
  • Cuocere in forno per 15-20 minuti, o fino a quando le palline non saranno dorate.
  • Lasciare raffreddare completamente su una gratella prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!