La giardiniera di marcello

Per realizzare la ricetta La giardiniera di marcello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

LA GIARDINIERA DI MARCELLO
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per La giardiniera di marcello

  • aceto
  • olio
  • sale
  • verdure
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La giardiniera di marcello

La ricetta LA GIARDINIERA DI MARCELLO è un gustoso piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Conosciuto anche come “ceci all’acquavite” è caratterizzato da un inusuale mix di sapori agrodolci e saporiti.

Si prepara con verdure, spesso quelle che crescono nell’orto, e viene servito generalmente come contorno a carni o secondi piatti di pesce.

  • Lava e taglia le verdure a pezzetti.
  • Metti le verdure in una pentola capiente e incorpora aceto, olio, sale e zucchero.
  • Porta a ebollizione, quindi abbassa il calore e cuoci per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Assaggia e regola di sale.
  • Dopo la cottura, lascia raffreddare leggermente la giardiniera.
  • Trasferisci la giardiniera in barattoli sterilizzati.
  • Sigilla i barattoli e conserva al fresco.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!