Risotto al radicchio

Per realizzare la ricetta Risotto al radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al radicchio

Ingredienti per Risotto al radicchio

brodo vegetaleburrocipollaolio d'oliva extra-vergineparmigianoradicchiorisoriso carnarolivino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al radicchio

La ricetta Risotto al radicchio trae le sue origini dalle campagne del Nord Italia, dove il radicchio rosso di Treviso è coltivato con orgoglio. Questo piatto celebra l’equilibrio tra la dolcezza del riso carnaroli e l’amaro del radicchio, creando un sapori sapientemente bilanciati e un contrasto che stimola il palato. È spesso servito nelle feste autunnali o come primo piatto in occasioni speciali.

  • Scalda il burro in un tegame con un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Tritate finemente la cipolla e soffrigela nel recipiente.
  • Aggiungete il riso e tostatelo per un minuto mescolando.
  • Versate il vino e lasciatelo evaporare.
  • Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale, mescolando continuamente.
  • Quando il riso è quasi cotto, aggiungete il radicchio tritato.
  • Continuare la cottura fino a quando il riso è al dente e il radicchio è appassito.
  • Mantecate il risotto con una generosa quantità di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!