Pasta e basta

Per realizzare la ricetta Pasta e basta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

pasta e basta

Ingredienti per Pasta e basta

asparagibasilicocarciofifarina di semolafavefave freschelimoniolioolio d'oliva extra-verginepepepunte di asparagisalesemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e basta

La ricetta _e basta_: un piatto tradizionale della cucina mediterranea, dove i sapori freschi e delicati degli ingredienti si fondono in armonia. La sua origine è legata alle tradizioni contadine, dove la semplicità e la genuinità delle materie prime erano fondamentali. Solitamente viene gustato in primavera, quando gli asparagi e le fave sono in stagione.

  • Tritura le fave fresche e unitele a quelle cotte, poi aggiungete le punte di asparagi lessati e tagliati a pezzi.
  • In una grande ciotola, miscelate la farina di semola con la semola di grano e aggiungete l’olio d’oliva extra-vergine, il sale e il pepe.
  • Impastate il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela e conditela con l’olio, le fave, gli asparagi e le carciofi tagliati a fettine.
  • Infine, aggiungete un tocco di basilico fresco e un squeeze di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!