Taralli pugliesi senza bollitura con semola

Per realizzare la ricetta Taralli pugliesi senza bollitura con semola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Taralli pugliesi senza bollitura con semola

Ingredienti per Taralli pugliesi senza bollitura con semola

farinafarina 00olio d'oliva extra-verginesalesemolasemola di granovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli pugliesi senza bollitura con semola

La ricetta Taralli pugliesi senza bollitura con semola è un classico della cucina pugliese, noto per i suoi sapori tipici e la sua origine antica. Il piatto è solitamente gustato come snack o antipasto, e si caratterizza per la sua croccantezza e il sapore intenso. I Taralli pugliesi sono una tradizione della regione, spesso serviti in occasioni speciali o durante le feste.

  • Mescolare la farina, la farina 00, l’olio d’oliva extra-vergine, il sale, la semola e la semola di grano in un grande contenitore.
  • Aggiungere il vino bianco e impastare gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  • Lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa elastico e facile da manipolare.
  • Formare dei cordoni sottili con l’impasto e unirli a forma di anello, premendo leggermente le estremità per sigillarle.
  • Disporre i taralli su una teglia coperta di carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!