Taralli pugliesi pomodoro e origano

Per realizzare la ricetta Taralli pugliesi pomodoro e origano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Taralli pugliesi pomodoro e origano

Ingredienti per Taralli pugliesi pomodoro e origano

concentrato di pomodorofarina 00olio d'oliva extra-vergineoriganopassata di pomodorosalesemolasemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli pugliesi pomodoro e origano

La ricetta Taralli pugliesi pomodoro e origano rappresenta un autentico salto nel cuore della Puglia. Questi piccoli snacks croccanti e saporiti, caratterizzati da un intenso aroma di origano e un pizzico di dolcezza del pomodoro, sono simbolo di convivialità e tradizione. Accompagnano in modo perfetto una spremuta d’arancia fresca al calduccio, un vino rosato o persino un ricco pranzo a base di verdure.

  • In una ciotola capiente, impastare la farina 00, la semola, la semola di grano, il sale e l’origano.
  • Aggiungere gradualmente il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e l’olio d’oliva extravergine.
  • Impastare con energia fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Formare delle striscioline sottili con l’aiuto di un mattarello e arrotolarle su se stesse per ottenere i caratteristici taralli.
  • Disporre i taralli su teglie da forno leggermente oliate.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti, o fino a quando i taralli saranno dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!