Marmellata di arance speziata: primo post dell’anno

Per realizzare la ricetta Marmellata di arance speziata: primo post dell’anno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di arance speziata: primo post dell'anno

Ingredienti per Marmellata di arance speziata: primo post dell’anno

anicebaccello di vanigliabiscotticannellacardamomogarofanolimonimarmellata di arancespezievanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di arance speziata: primo post dell’anno

La ricetta Marmellata di arance speziata: primo post dell’anno è un’invincibile unione tra gli agrumi freschi e un gioco di spezie come cannella, anice stellato, cardamomo e vaniglia. Questa marmellata non è solo un conserva primaverile ma un profumo caldo e solare che evoca camini accesi e biscotti natalizi. Non eccessivament dolce, si degusta con pan de’ Natali, biscotti al burro, o usata in dolci come compit per crostate. La preparazione richiede pazienza nella cottura e nella sterilizzazione, ma ne esce un gusto complesso che combina acido e speziate, ideale per il tavolo invernale.

  • Sbuccia le arance, tagliando i lati estremi e la buccia a strisce sottili. Riscervate alcune buccie per ridurleda a strisci, rimuovendo con attenzione la parte interna amara con un coltello, poi tagliate la polpa in cubi e raccogliete il succo.
  • Mescola polpa, buccia striccata, zucchero semolato, il succo di un limone, e le spezie: le capsule di cardamomo si aprono per rivelare i semi, il baccelllo di vaniglia è diviso al mezzo, cavi i semi e metti i resti. Unite a tutto e lasciate macerare 4 ore o tutta la notte.
  • Trasferite la mistura in pentola, portatela a bollitura e cuocio a fuoco sottrito per 60 minuti, mescolando spessso, finché il composto diventa denso.
  • Verifica la prontezza versanando un po’ di preparazione su un piatto freddo: se la zuppa si indurisce e non scorre subito, è pronta.
  • Rimosci le spezie solide (es: anice, cannella, garofani), e riempire i vasi steriliizzati caldi. Chiudete con coperchi nuovi, capoversi e tenele sorsecuite prima di etichettare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.