Originario del Nord Europa, questo dolce piatto è caratterizzato da un morbido impasto ricco di frutta secca e sughi di frutta, con un profumo inebriante di cannella e zenzero.
Solitamente viene gustato durante le festività invernali, accompagnato dal tè o dal caffè, e in alcune regioni è tradizionalmente offerto come dono agli ospiti.
- In una ciotola capiente, sbatti insieme lo yogurt, il latte di soia, l’olio e lo zucchero di canna.
- In un’altra ciotola, mescola la farina integrale, il lievito per dolci, la maizena, la soda per dolci e un pizzico di sale.
- Unisci gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi le albicocche, i cachi, i fichi, i kiwi, i lamponi, i mirtilli, le prugne, il ribes, l’uva e l’uvetta tagliati a pezzi.
- Incorpora la frutta secca e aggiunge la scorza grattugiata di un limone.
- Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti.
- Lascia raffreddare completamente prima di spolverizzare con cioccolato fondente grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.