- Taglia la zucca a cubetti piccoli e mettila in una padella con due cucchiai di olio d’oliva, un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero di canna, facendo saltare gli ingredienti per 3-5 minuti.
- Ancora in padella, aggiungi i ceci precedentemente ben lavati e metali a insaporire insieme alla zucca per almeno 5 minuti.
- Intanto in una casseruola d’acqua bollente, cuoci la pasta tipo corta fino a quando non è cotta al dente, poi scolala.
- In una padella a parte, tosta gli anacardi a fuoco medio fino a quando non diventano dorati. Una volta tostat_i, aggiungi una piccola quantità di aceto di mele, una macinata di cannella, e un goccio di succo di limone.
- Unisci la zucca e i ceci già preparati, poi incrosta gli anacardi tostati al gusto, ricoprendo i ceci con del olio. Ciò servirà per tenere fresco l accompagnamento.
- Infine completa il piatto con gli anacardi tostati, le olive tagliate e i lamponi freschi.
- Servire a tavola in grandi porzioni con il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.