Nel bosco – ceci neri con funghi e cipolline

Per realizzare la ricetta Nel bosco – ceci neri con funghi e cipolline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

nel bosco – ceci neri con funghi e cipolline
Category secondi piatti

Ingredienti per Nel bosco – ceci neri con funghi e cipolline

  • aceto di mele
  • aglio
  • anacardi
  • cavolfiore
  • cavolo nero
  • ceci
  • cipolline
  • erbe aromatiche
  • farina di ceci
  • funghi
  • funghi misti
  • lievito
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di semi di girasole
  • pepe
  • pepe rosa
  • pioppini
  • sale
  • tabasco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nel bosco – ceci neri con funghi e cipolline

La ricetta nel bosco – ceci neri con funghi e cipolline richiama il fascino della natura e del cibo contadino. Questo piatto è ispirato dalla tradizione italiana, dove il buon cibo è parte integrante della cultura e della vita quotidiana. Il profumo dei funghi e delle cipolline, unito al gusto forte e amaro dei ceci neri, crea un’esperienza sensoriale unica e appetitosa.

  • Prendere il cavolo nero e il cavolfiore e tritarli finemente, lasciando due cucchiai di foglie a parte
  • Mettere il cipollo tritato in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e un paio di foglie di alloro, e soffriggere a fuoco medio per 5 minuti
  • Aggiungere i ceci neri, il pepe rosa e sale, e mescolare bene
  • Aggiungere l’aceto di mele, i funghi misti e i pioppini, e mescolare di nuovo
  • Pour l’olio di semi di girasole in una grossa ciotola e aggiungere la farina di ceci, strofinarla bene
  • Aggiungere il trito di cavolo nero e cavolfiore, i ceci misti e le erbe aromatiche
  • Coprire la ciotola con pellicola e lasciare lievitare in un luogo caldo per 2-3 ore
  • Passati il tempo di lievitazione, prendere una padella con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e scaldarla a fuoco medio
  • Aggiungere il cec i misti e le erbe aromatiche, e mescolare bene
  • Aggiungere un cucchiaio di Tabasco e un paio di spregevoli di aglio, e mescolare di nuovo
  • Servire il piatto caldo, decorato con foglie di erbe aromatiche

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!