Le sue radici si perdono nell’epoca romana, ma ha conosciuto un’apogeo di popolarità in Europa durante il Medioevo. Una caratteristica distintiva dei wafer è la loro deliziosa croccantezza e il sapore delicato di burro e cannella.
Spesso vengono consumati come snack, in compagnia di uno spumante o accompagnati da crema pasticcera, oppure come ingrediente in dolci e torte.
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro ammorbidito, l’olio e un pizzico di sale. Mescolare bene.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina e il lievito. Incorporare gradualmente le polveri ai liquidi, mescolando delicatamente con una spatola.
- Aggiungere la cannella e impastare per qualche minuto.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Estendiere l’impasto su una superficie infarinata fino ad ottenere uno strato sottile.
- Sformate dei dischi di wafer con un tagliapasta.
- Disporli su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuocere per 5-7 minuti o fino a doratura.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.