Cheesecake alla mousse di salmone e pesto di asparagi e pistacchi

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla mousse di salmone e pesto di asparagi e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla Mousse di Salmone e Pesto di Asparagi e Pistacchi

Ingredienti per Cheesecake alla mousse di salmone e pesto di asparagi e pistacchi

asparagiavenalattepestopistacchisalesalmonesalmone affumicatosucco di limoneyogurthzenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla mousse di salmone e pesto di asparagi e pistacchi

La ricetta Cheesecake alla Mousse di Salmone e Pesto di Asparagi e Pistacchi è un piatto innovativo e delicato, che unisce sapori tipici della cucina moderna con ingredienti freschi e di alta qualità. Originariamente inspirata da ricette tradizionali, questa interpretazione contemporanea si è evoluta per essere servita nella movida di città. Il piatto comprende la morbida consistenza del cheesecake, arricchito dalla leggera densità della mousse di salmone e dal sapore intenso del pesto di asparagi e pistacchi.

Per preparare il Cheesecake alla Mousse di Salmone e Pesto di Asparagi e Pistacchi, segue questi passaggi:

  • Prepara un pesto di asparagi e pistacchi tagliando finemente gli asparagi e blended con pistacchi, il pesto, succo di limone, sale e zenzero.
  • Mixura bia latte e avena fino a formare una polvere, poi aggiungi sale e sucuo di limone.
  • Mixura fino a completa la misceliatura, poi ammolla l avena negli zuppetelli.
  • Cotta l avena cotta, poi mettila in frigorifero per 2 ore.
  • Con le confezioni dello yogurth, taglia salmone in cubetti.
  • Spremi il succo e filtra il succo di salmone. Servi la mossa di salmone cotta di succo di salmone.,
  • Composita l cheesecake con il latte, la mossa di salmone, il pesto, succo di limone, e pistacchi. Al termine, aggiungi le confette dei 2 sottoglii tagliati a cubetti e taglile.
  • Servi la mossa di salmone con la mossa di salmone. Mettila ne un piatto di cristallo. Finalmente la dessert è completata.
  • Servi la Mousse di Salmone, a base di salmone su un piatto morbido di cristallo rotondo di carta.
  • Prova a riservare di decorare questa mossa di piatto con le tipiche cartine decorate dell alta stagione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!