Riso venere con ravanelli e prugne

Per realizzare la ricetta Riso venere con ravanelli e prugne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso venere con ravanelli e prugne
Category Primi piatti

Ingredienti per Riso venere con ravanelli e prugne

  • arance
  • cagliata
  • cipolla bianca
  • cipollotti
  • limoni
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di semi di girasole
  • pepe
  • peperoncino
  • prugne
  • ravanelli
  • riso
  • riso integrale
  • riso venere
  • sale
  • sale grosso
  • scorza di limone
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere con ravanelli e prugne

La ricetta Riso venere con ravanelli e prugne

Il Riso venere con ravanelli e prugne è un piatto tipico della tradizione culinaria italiano-occidentale, che valorizza il sapore intenso e la morbidezza del riso. Questo piatto è spesso servito come secondo piatto duranteFasto o soggiorni in famiglia, e il suo gusto dolce e pieno di frutta secche è un vero comfort food. La combinazione di sapore delicato dei ravanelli, la morbidezza del riso e la dolcezza delle prugne crea un piatto unico e delizioso.

  • Togli la cipolla bianca e i cipollotti dalla conserva e falli rinvenire in acqua tiepida per circa 30 minuti. Scolali e riduci la cipolla in pezzetti.
  • Cuoci il riso venere in acqua bollente fino al punto d’acqua d’ebollizione, poi trasferisci il riso in una pentola con olio d’oliva extra-vergine, cipolla caramellata, sale grosso e pepe.
  • Cuoci i ravanelli nell’olio di semi di girasole con uno spicchio di aglio e un po’ di succo di limone fino a quando non sono morbidi e leggermente cotti. Aggiungi le prugne tenute in acqua fredda per un’ora, precedentemente. Unisci i ravanelli e le prugne al riso e mescola bene.
  • Aggiungi il succo di limone e scorza di limone tritata, e mescola bene. Infine, unisci il peperoncino tritato e il capperotto del limone e mescola nuovamente.
  • Porta il piatto a temperatura ambiente e servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!