Pasta ai piattoni e zafferano – ricetta facile

Per realizzare la ricetta Pasta ai piattoni e zafferano – ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta ai piattoni e zafferano – ricetta facile

Ingredienti per Pasta ai piattoni e zafferano – ricetta facile

fagiolinipiattonitaccolezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta ai piattoni e zafferano – ricetta facile

La ricetta Pasta ai piattoni e zafferano – ricetta facile è un classico della cucina veneta, tipica della zona del Veneto. Il piatto si caratterizza per i sapori delicati e freschi dei fagiolini e delle taccole, abbinati all’aroma unico dello zafferano. Solitamente, questo piatto viene gustato durante le giornate estive, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.

  • Cuoci la pasta al dente e scolala.
  • In un tegame, rosola i piattoni con un po’ di olio d’oliva e aggiungi i fagiolini e le taccole.
  • Aggiungi lo zafferano e mescola bene.
  • Unisci la pasta al tegame e condisci con sale e pepe.
  • Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!