Garganelli estivi con patate pesto e pomodorini

Per realizzare la ricetta Garganelli estivi con patate pesto e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Garganelli estivi con patate pesto e pomodorini

Ingredienti per Garganelli estivi con patate pesto e pomodorini

basilicoolioolive nerepasta tipo garganellipatatepestopomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garganelli estivi con patate pesto e pomodorini

La ricetta Garganelli estivi con patate pesto e pomodorini è un piatto fresco e gustoso che simboleggia l’essenza della cucina mediterranea.

Tradizione e semplicità si incontrano in questo piatto che unisce i sapori della terra e del mare con l’aroma intenso del basilico.

Ideale come primo arieggiata in una serata estiva, è perfetto per un pranzo al sacco o una cena informale con amici e famiglia.

  • Cuoci le patate in acqua salata fino a quando saranno morbide.
  • Intanto, lessa la pasta tipo garganelli.
  • Condite le patate con olio, sale e pepe e schiacciatele leggermente.
  • Scolate la pasta e saltala in padella con il pesto.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà.
  • Mescola delicatamente la pasta con le patate schiacciate.
  • Condisci con un filo d’olio extra vergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco.
  • Spolvera con olive nere denocciolate e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!