Ingredienti per Rotolo lampo al cioccolato
- biscotti
- cioccolato
- cocco
- crema alle nocciole
- gocce di cioccolato
- latte
- nutella
- panna
- ricotta
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rotolo lampo al cioccolato
Originariamente, questo tipo di piatto era preparato a casa con gli ingredienti a portata di mano, ma con il passare degli anni, è diventato un vero e proprio piatto di ricerca per gli chef e gli appassionati di cucina. Il sapore del cioccolato, unito alla ricotta e alla crema alle nocciole, crea un contrasto di sapori e consistenze assolutamente unico.
Per quanto riguarda i biscotti, vengono scelti principalmente a base di strutto o burro fuso e vengono spezzati per creare una base omogenea per il rotolo. Sempre di più vengono impiegati i biscotti frollini.
Si racconta che a iniziare l’abitudine di proporre questa ricetta come dolce tipico siano molti bambini e di conseguenza i genitori per proporgli a pagamento un posticino da preferire per dei dolci assai gustosi. La Nutella e il cioccolato sono sempre presenti, ma sono addirittura ipotizzate varianti senza cioccolato.
Ricetta: per comporre un’ottima espressione si ritiene più adeguata scegliere le ricette più classiche.
Ingredienti:
Biscotti
Cocco
Crema alle nocciole
Cioccolato
Gocce di cioccolato
Latte
Nutella
Panna
Ricotta
Zucchero a velo
- Copri una superficie di lavoro rotonda con un panno di carta e versa a imbuto la panna per stendere uniformemente un unicum di circa 4 mm di penna. Se non andrà bene usare un fornello o spremetta eventuali grumi.
- Quindi, inizia con la base del rotolo imprimendo su essa una quantità di Nutella e cioccolato in buona dose.
- Alcuni preferiscono rendere al massimo le zuccherini.
- Infine rivesta il tuo piatto del bicchiere con il cotone per lasciare raffreddare.
- , ma si rende appunto necessario effettuare una quantità maggiore di cioccolato, solo 7 gocce.
- Per la cottura vanno bene tempi medi più a lungo in una pentola.
- Quindi, per finire, spolvera a piacimento – preferibilmente spesso.
- Termine, pala o pianta o scorra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.