Pere caramellate con yogurt e granola

Per realizzare la ricetta Pere caramellate con yogurt e granola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pere caramellate con yogurt e granola
Category dolci

Ingredienti per Pere caramellate con yogurt e granola

  • cocco
  • pere
  • sciroppo
  • yogurth
  • zenzero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pere caramellate con yogurt e granola

La ricetta Pere caramellate con yogurt e granola è un piatto dolce originario dell’Asia, dove le deliziose perle di frutta ripiene di zucchero e caramello incontrano il freschezza di un succoso yogurt e la croccantezza di una granola artigianale.

Questo piatto è ideale per un momento di relax durante l’estate, quando le pere mature e succose accompagnano la dolcezza del caramello e la freschezza del yogurt, per un piacere per tutti i sensi.

Seguendo queste semplici istruzioni, potrai creare un delizioso Piatto sicuro molto semplice.

  • Prepara una teglia per la cottura del caramello. Cuoci il cucchiaio di zucchero di canna, sciroppo e dado di zucchero a fuoco dolce fino a quando l’acqua non bolle e inizia a dorare.
  • <lipicable della cocco in un contenitore.

  • Le pere mature si possono sciacquare e tagliare a metà.
  • Cuoci le pere a metà nella teglia con il caramello già pronto fino a quando diventano morbide e sono ormai decorate da una superficie dorata con caramello.
  • Mischia il latte di cocco o quello di mandorle con lo yogurt leggermente riempito con granola per preparare il topping.
  • Metti due pere nel piatto e metti il topping leggermente mescolato sopra.
  • Completa con il caramello ancora caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


  • Millefoglie di trota e radicchio, un secondo dolce

    Millefoglie di trota e radicchio, un secondo dolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!