Sbriciolona con fragole e crema di ananas

Per realizzare la ricetta Sbriciolona con fragole e crema di ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolona con fragole e crema di ananas
Category dolci

Ingredienti per Sbriciolona con fragole e crema di ananas

  • amido di mais
  • ananas
  • burro
  • farina 00
  • farina di mais
  • fragole
  • lievito
  • sciroppo
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolona con fragole e crema di ananas

La ricetta Sbriciolona con fragole e crema di ananas è un dolce tipico della tradizione italiana, gustoso e goloso. Le note acidule delle fragole si conciliano perfettamente con la dolcezza morbida dell’ ananas, creando una combinazione irresistibile. Il dolce si presenta sofficissimo, con un morbido strato di crema al centro e un croccante rivestimento di biscottini sbriciolati.

Ecco una versione semplificata della ricetta:

  • Pre-riscalda il forno a 180°C.
  • Preparare la crema di ananas frullando l’ananas sgocciolato con lo zucchero e lo sciroppo.
  • Lasciare raffreddare del tutto la crema di ananas.
  • In una ciotola, lavorare con uno sbattitore elettrico il burro morbido con lo zucchero e lo zucchero di canna.
  • Aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina 00, la farina di mais e l’amido di mais.
  • Aggiungere gradualmente a prima parte gli ingredienti secchi, alternando con il latte ed incorporando con una spatola si movimenti dal basso verso l’alto.
  • Incorporare il lievito e le uova.
  • Imburrare e foderare uno stampo a cerniera.
  • Versare sul fondo dello stampo un terzo della pasta frolla.
  • Cospargere con la metà delle fragole tagliate a pezzetti.
  • Spalmare sopra la crema di ananas.
  • Completare con il restante strato di pasta frolla.
  • Spolverizzare con lo zucchero di canna restante.
  • Cuoci per 30 minuti circa, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!