Petto di tacchino al kiwi e salvia

Per realizzare la ricetta Petto di tacchino al kiwi e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto di tacchino al kiwi e salvia

Ingredienti per Petto di tacchino al kiwi e salvia

kiwiolioolio d'oliva extra-verginepetto di tacchinosalesalviaspinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto di tacchino al kiwi e salvia

La ricetta Petto di tacchino al kiwi e salvia nasce dall’incontro tra sapori dolci e salati, tipici della cucina del nord Italia. Il succoso petto di tacchino viene cotto con una salsa raffinata a base di salsa di kiwi, salvia fresca e olio extravergine. Questa combinazione crea una sinfonia di sapori che si sposa alla perfezione con gli spinaci saltati in padella, offrendo un piatto leggero e gustoso, ideale per una cena romantica o una occasione speciale.

Per preparare il Petto di tacchino al kiwi e salvia devi seguire questi semplici passaggi:

  • Sciacqua e taglia a cubetti ben grandi il petto di tacchino.
  • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e rosola il tacchino fino a doratura su entrambi i lati.
  • Aggiungi sale e pepe a piacere e lascia cuocere per circa 8 minuti, o fino a quando il tacchino non sarà cotto.
  • Nel frattempo, sbuccia i kiwi e tagliali a rondelle.
  • Spolvera le rondelle di kiwi con un pizzico di sale e lascia riposare per 5 minuti.
  • In un’altra padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi le foglie di salvia.
  • Cuoci le foglie di salvia per pochi minuti, devesi solo leggermente appassire.
  • Unisci il kiwi a rondelle alla padella con la salvia e falli rosolare.
  • Aggiungi un po’ di acqua ai kiwi e fai ridurre il succo.
  • Versa la salsa sulle fette di tacchino e servi con gli spingaci saltati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!