Minestra di lenticchie con la pasta

Per realizzare la ricetta Minestra di lenticchie con la pasta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di lenticchie con la pasta
Category Primi piatti

Ingredienti per Minestra di lenticchie con la pasta

  • alloro
  • carote
  • cipolla
  • lenticchie
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo anellini
  • pomodori pelati
  • sale grosso
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di lenticchie con la pasta

Questo piatto presenta una deliziosa combinazione di sapori e testure, ideale per un pranzo sostanzioso o un’incontro di amici. La ricetta Minestra di lenticchie con la pasta è di origine mediterranea e risale alle tradizioni dei paesi della regione. Il condimento è caratterizzato da un mix di aromi e sapori profumati che si sviluppano sulla base di ingredienti freschi e di qualità. Solitamente questo piatto viene gustato durante i mesi invernali, quando la minestra rappresenta un richiamo calorico e nutrizionale.

  • Accogliete un filo d’olio d’oliva extra-vergine in una pentola gigante e fate sgorgare la consistenza necessaria.
  • Aggiungete la cipolla tritata e fate dorare lentamente sino alla trasparenza, aggiungendo poi il sedano e l’alloro.
  • <liewolfate le carote, precedentemente pelate e affettate, e i pomodori pelati, sinché la pentola sembra avere una consistenza densa e omogenea.

  • Aggiungete le lenticchie lessate e scolate, eliminate eventuali residui, e condite con sale grosso.
  • Pulite e sistemate gli anellini e fateli cuocere per alcuni minuti nel brodo.
  • Ultimamente unite la minestra e i pacchi d’anellini, mescolando affinché il tutto si amalgami bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!