Ingredienti per Bagna cauda – ricetta piemontese
- acciughe
- aglio
- olio
- verdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bagna cauda – ricetta piemontese
La ricetta Bagna cauda – Ricetta piemontese è un piatto tradizionale originario del Piemonte, in Italia. Questo delizioso antipasto è noto per i suoi sapori intensi e profondi, che combinazione di acciughe, aglio e verdure. La Bagna cauda viene solitamente servita durante le feste di fine anno, come una sorta di “rito” gastronomico che riunisce amici e parenti attorno al tavolo.
- Tritare le acciughe e l’aglio in un mixer, fino a quando non siano perfettamente amalgamati.
- In un tegame, scaldare l’olio a bassa temperatura.
- Aggiungere il composto di acciughe e aglio all’olio caldo, mescolando bene.
- Unire le verdure scelte, come ad esempio peperoni, cipolle e carote, tagliate a dadini.
- Mescolare il tutto, lasciando cuocere a bassa temperatura per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.