Marmellata di peperoncini piccanti

Per realizzare la ricetta Marmellata di peperoncini piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di peperoncini piccanti

Ingredienti per Marmellata di peperoncini piccanti

formaggimarmellatapeperonipeperoni rossiricotta frescasalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di peperoncini piccanti

La ricetta Marmellata di peperoncini piccanti si distingue per l’equilibrio tra dolcezza dello zucchero di canna e il fuoco dei peperoncini freschi. Questo piatto versatile, realizzato con i soli ingredienti essenziali, accompagna perfettamente i formaggi freschi come robiola o ricotta, smorzando l’effetto piccante con una nota delicata. Il risultato è una marmellata ricca e complessa, ideale per iniziare una colazione insolita o per dare un tocco innovativo ai formaggi.

  • Lavare i peperoni rossi e i peperoncini freschi, rimuovere piccioli, semi e filamenti.
  • Tagliare i peperoni a pezzetti e i peperoncini a striscioline, usando guanti per proteggersi.
  • Unire in un contenitore i preparati con lo zucchero di canna e un pizzico di sale, coprire e riporre in frigo per 12 ore.
  • Portare a ebollizione il composto, quindi ridurre il fuoco e cuocere per 70-80 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario.
  • Testare la gelificazione con la prova del piattino (secco al centro senza scorrere).
  • Frullare parte del mix con immersion blender a fine cottura, quindi trasferire in vasetti sterilizzati.
  • Fare maturare per almeno 10 giorni in un ambiente fresco e buio prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.