Crostata alla crema di pistacchio – ricetta facile

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema di pistacchio – ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla crema di pistacchio – ricetta facile

Ingredienti per Crostata alla crema di pistacchio – ricetta facile

burrocrema di pistacchifarinafarina 00lievitolievito in polveresalesale finouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema di pistacchio – ricetta facile

La ricetta Crostata alla crema di pistacchio – ricetta facile è un piatto dolce tipico della tradizione italiana, originario della Sicilia. Questa deliziosa crostata rappresenta un classico esempio di combinazione di sapori saporiti, dolci e fruttati, tipici della tradizione culinaria siciliana. Solitamente, viene servita come dessert in special occasioni o durante le feste di fine anno.

La preparazione della Crostata alla crema di pistacchio – la ricetta – richiede alcuni ingredienti semplici tra cui: burro, crema di pistacchi, farina, farina 00, lievito, lievito in polvere, sale, sale fino, uova, zucchero e zucchero a velo.

Per preparare la crostata è necessario seguire i passaggi seguenti:

  • Prepara una base lievitata della crostata soffiando il lievito in polvere in acqua tiepida, e incorporandolo alla farina: unite il burro morbido e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Sbatti 3 uova in una ciotola con lo zucchero e aggiungendoci il sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Setaccia 150 g di farina e aggiungila alla ciotola. Incorpora poi la crema di pistacchi e aggiunta 2 uova.
  • Stendi l’impasto per creare una base di forma circolare e unirla con il ripieno.
  • Cotta in forno su una teglia, la crostata è pronta per essere gustata.
  • Completata la cottura si deve rendere a temperatura e essere servito.

In generale ogni passaggio richiede un maggiore attenzione per rispettare i giusti tempi di preparazione. Dopo che ogni passaggio è concluso, inizia ad aspettare i tempi per continuare con il prossimo step.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla piatto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!