Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle

Per realizzare la ricetta Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle

  • erbe aromatiche
  • mandorle
  • olio
  • patate
  • rape
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle

La ricetta Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle

La Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle è un piatto tipico della cucina italiana, carico di sapori e profumi del vigneto. Questo delizioso piatto, originario della regione Emilia-Romagna, è solitamente servito come antipasto estivo, quando la sedana e le rape sono fresche e di stagione.

È un piatto semplice da preparare, ma che richiede attenzione per la scelta degli ingredienti freschi e genuini.

  • Crudi patate e rape, fate la preparazione minima possibile per non alterarne i sapori e l’aspetto.
  • Soffriggete in olio le erbe aromatiche, fate insaporire il soffritto per alcuni minuti
  • Maggiunare le patate e le rape nei loro pezzi. Fate insaporire il tutto e quindi aggiungere acqua per ricoprire del tutto il contenuto e fare bollire.
  • Mentre il brodo viene a bollore, spolverizzare il tutto con un pizzico di sale, solo dopo le patate e le rape dovrebbero essere cotte nel brodo.
  • Nel frattempo, tagliate le lamelle di mandorle nel profondo, in modo da non romperne la forma secca del legno.
  • Nel vellutato già pronto, aggiungere le lamelle di mandorle e fomantare a fiamma bassa, con il coperchio in maniera talmente alta da riuscire a confondere i vapori di cucina rispetto all’estratto del profumo, onde non deteriorare immediatamente l’odore delle mandorle e del brodo.
  • Aggiustare l’insipido con ulteriore sale se ne occorre, servire il piatto caldo, freddo o a temperatura ambiente, a seconda delle preferenze del palato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Vellutata di sedano rapa con lamelle di mandorle, una ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!