Tartellette di dacquoise al cocco e crema al caramello

Per realizzare la ricetta Tartellette di dacquoise al cocco e crema al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TARTELLETTE DI DACQUOISE AL COCCO E CREMA AL CARAMELLO
Category dolci

Ingredienti per Tartellette di dacquoise al cocco e crema al caramello

  • albumi
  • amido di mais
  • caramello
  • cocco
  • colla di pesce
  • latte
  • latte intero
  • panna
  • panna fresca
  • tartellette
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette di dacquoise al cocco e crema al caramello

La ricetta TARTELLETTE DI DACQUOISE AL COCCO E CREMA AL CARAMELLO è un piatto francese che nasce nel 19° secolo in riferimento alla Daquoise, una forma squisita di biscotto leggero e sottile. Il piatto si caratterizza per i sapori morbidi e croccanti della dacquoise di cocco che contrastano con la cremosità della crema al Caramello, rendendolo un piatto inevitabile per le feste e i ricevimenti ufficiali in particolare da autunno e da Natale.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara le tartellette già pronte del tipo per pasticcere
  • A preparare la crema al Carrello alzando a 180°C il tuorlo d’uovo con lo zucchero a velo e poi aggiungi un po’ del latte, poi la colla di pesce e infine il caramello
  • Mentre la crema al caramello ferve a cottura, preparare la componente daca mettendo insieme albumi e amido di mais ampiamente e zucchero raffinato; aggiungi un po’ di tuorlo d’uovo con il latte e poi infine confeziona un piccolo pasticcino dove potrai mettere il cocco
  • Normale che sia 1 giro di pasticcino, meglio farlo prima come il pasticcino a foglia
  • A preparare la decorazione lattea, il pannello latte intero, panna e cucchiaio, il vaso lattea finito va abbandonato nel congelatore per almeno 10 minuti.
  • Infine e necessario che le parti croccanti siano separate da quelle morbide.
  • Nel confezionamento di queste risposte si mette in mostra la loro squisita delicatezza tanto da definirsi insieme come pasticcino.
  • Infine potrai servire la tartellette di Dacquoise e la crema al caramello a persona sia come piatto unico a cena sia come dessert a fine pasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!