Ciambella ricca di natale

Per realizzare la ricetta Ciambella ricca di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella ricca di Natale

Ingredienti per Ciambella ricca di natale

aranceburrofarina 00frutta canditalievito per dolcilimoniricottasaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella ricca di natale

La ricetta Ciambella ricca di Natale è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana per le festività natalizie. Caratterizzata da un sapore ricco e profumato, questo dolce combina l’aromaticità degli agrumi con la dolcezza della frutta candita. La consistenza morbida e leggermente umida della ciambella la rende un’ottima merenda o un dolce ideale da servire dopo il pranzo.

  • Schiaccia le scorze di arance e limoni, evitando la parte bianca.
  • In una ciotola capiente, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi gradualmente le uova, un po’ alla volta, incorporandole bene all’impasto.
  • Unisci la ricotta setacciata, la scorza di arance e limoni, la vaniglia, il sale e la farina setacciata con il lievito.
  • Impasta delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Incorpora la frutta candita.
  • Riempi uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la ciambella si sarà dorata.
  • Lascia raffreddare la ciambella prima di spolverarla con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!