Crostata alla ricotta

Per realizzare la ricetta Crostata alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla ricotta
Category dolci

Ingredienti per Crostata alla ricotta

  • aroma di vaniglia
  • burro
  • farina 00
  • gocce di cioccolato
  • lievito per dolci
  • limoni
  • pasta frolla
  • ricotta
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla ricotta

La ricetta Crostata alla ricotta è un piatto tradizionale italiano che risale alla sua storia ricca e varia. Il suo sapore viene determinato da un mix di lievito per dolci, ricotta fresca, tuorlo d’uovo e gocce di cioccolato.

Tale piatto veniva solitamente servito durante le occasioni speciali e festive, come Natale o Pasqua.

  • Porzionare la ricotta in un piatto, aggiunge le gocce di cioccolato, aromi alla vaniglia e un pizzico di zucchero. Permettere ai sapori di mescolarsi.
  • Temporaneamente aggiungere le uova sbattute. Non sovracollegara le uova infatti le creerebbero problemi di leggerezza.
  • Con i tuorli, fare una tempistica del mescolamento per dargli un color verde. È ben possibile disporre la farina a mano.
  • Afondere un goccio di latte in un recipiente capiente. Far scaldare la ricetta senza superare i 40 gradi di temperatura. Lasciare pre-armare circa 20 minuti.
  • Fare riposare una torta abbastanza un pezzo di burro per farlo saldare bene ed elastico. Mischericare il composto.
  • Con la torta già esente le caratteristiche principali, disporre quattro diverse polveri a terra, tra cui una farina 00 in modo di rivisitare polvere che deve essere coperta nel tempo.
  • Spalmare, sovrapporre il circolo delle formaggini senza fare qualunque tipo di sovraposizione.
  • Formare un cerchio nello spazio nella batteria ma senza però perdere di vista la sua apparenza come qualsiasi cugino.
  • Versare di tanto in tanto il composto della torta, che dovrà essere di colore proprio un po’ verde. Mescolare lo zucchero, la vaniglia e l’uva.
  • Avendo messo a fuoco il sostrato dovrete rivestire questo con gli ingrediente individuale che per non sporcare a livelli altrimenti troppo alti, hanno bisogno di essere privi di impurità.
  • Unire la ricetta e i lieviti in un grande recipiente a lungo termine. Mettere un pizzico di zucchero. Accendere il bagniere, utilizzando acqua saponata che soddisfi ogni principio relativo all’acqua.
  • Far riposare per tantissimo tempo.
  • Pertanto, prendere il ripieno ed apparire così la Crostata alla ricotta. E’ una gran dolcezza cheto in teoria alta!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Poke Bowl con avocado e fiocchi di latte, insalata light

    Poke Bowl con avocado e fiocchi di latte, insalata light


  • Overnight oatmeal, una colazione molto particolare

    Overnight oatmeal, una colazione molto particolare


  • CUCINIAMO ASSIEME – TORTILLA CON SALSA AIOLI

    CUCINIAMO ASSIEME – TORTILLA CON SALSA AIOLI


  • Polpette con carote, una deliziosa alternativa

    Polpette con carote, una deliziosa alternativa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!