Crostata alla crema di ricotta mandorle e lamponi

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema di ricotta mandorle e lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla crema di ricotta mandorle e lamponi

Ingredienti per Crostata alla crema di ricotta mandorle e lamponi

burrocacao amarofarina 00lamponilievito per dolcimandorlepanna da montarepasta frollaricottatuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema di ricotta mandorle e lamponi

La ricetta Crostata alla crema di ricotta mandorle e lamponi è un piatto tipico della tradizione italiana, nato dalla combinazione di ingredienti freschi e genuini. Il sapore delicato della crema di ricotta, combinato con la fragranza delle mandorle e la dolcezza dei lamponi, crea un contrasto di sapori unico che rende questo piatto speciale. Generalmente viene servito come dolce finale in occasioni festive, ma può essere gustato anche come semplice spuntino quotidiano.

  • Inizia preparando la pasta frolla, mescolando il burro e la farina 00 sino ad ottenere un impasto Uniforme.
  • Aggiungi lo zucchero e il lievito per dolci, mescolando bene.
  • Sforma la pasta e lasciala riposare per 30 minuti.
  • Stendi la pasta in una teglia e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Prepara la crema di ricotta mescolando la ricotta con lo zucchero, le uova e il tuorlo d’uovo.
  • Aggiungi le mandorle tritate e mescola sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versa la crema sulla base di pasta frolla e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Decora con i lamponi e spolvera con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!