Pane senza impasto

Per realizzare la ricetta Pane senza impasto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane senza impasto

Ingredienti per Pane senza impasto

farina biancalievitosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane senza impasto

La ricetta Pane senza impasto.
Questo pane, semplice e veloce da preparare, è un’idea geniale per chi cerca un’alternativa tradizionale.
Negli ultimi anni è diventato sempre più popolare grazie alla sua semplicità. Perfetto da servire con un’ insalata o come accompagnamento per zuppe o minestre.

  • In una ciotola ampia, metti la farina bianca.
  • Aggiungi il lievito e mescola delicatamente.
  • Integra il sale nella miscela.
  • Aggiungi gradualmente dell’acqua, mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Trasferisci l’impasto in una teglia rivestita con carta da forno.
  • Livellando la superficie con una spatola, copri la teglia con un canovaccio.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando il volume sarà raddoppiato.
  • Preriscalda il forno a 200°C.
  • Inforna il pane senza impasto per 30-35 minuti, o fino a doratura.
  • Lascia raffreddare su una griglia prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!