Spaghetti alla carbonara

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI ALLA CARBONARA
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti alla carbonara

  • formaggio pecorino
  • guanciale di maiale
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • sale
  • strutto
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla carbonara

La ricetta _SPAGHETTI ALLA CARBONARA_ è un-classico della cucina italiana, originale della regione Lazio ma diffusa in tutta la nazione. Questo piatto è caratterizzato dalla combinazione dei sapori saporiti del formaggio pecorino, del guanciale croccante e delle uova sode, una coppia perfetta che si sposa alla pasta fresca al dente. In genere viene servito come antipasto o come secondo piatto in un buffet informale.

Preparazione:

  • Portate a bollore una pentola piena d’acqua salata e cuocete la pasta tipo spaghetti al dente. Scolate e tenete da parte.
  • Tagliate il guanciale di maiale a bastoncini e cuocete in una padella con poco olio fino a quando non sarà croccante. Rimuovete dalla padella il guanciale con una schiumarola e tenete da parte.
  • Fate sciogliere lo strutto in un’altra padella e aggiungete le uova, lavorandole finché non saranno ben sbattute.
  • Aggiungete il formaggio pecorino grattugiato e il pepe nero macinato alle uova e mescolate bene.
  • Unite la pasta cotta alla padella con le uova e il formaggio e fate amalgamare bene il tutto. Aggiungete il guanciale croccante e mescolate ancora.
  • Servite subito, aggiungendo sale solo se necessario.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse al gianduia, un dessert veloce e delizioso

    Mousse al gianduia, un dessert veloce e delizioso


  • La cucina egiziana: fusion di storia, tradizione e sapore

    La cucina egiziana: fusion di storia, tradizione e sapore


  • Frico con la zucca, una variante del celebre piatto friulano

    Frico con la zucca, una variante del celebre piatto friulano


  • Cocktail rosa, un cocktail alcolico colorato e gustoso

    Cocktail rosa, un cocktail alcolico colorato e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!