BISCOTTI INZUPPOSI GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE

Per realizzare la ricetta BISCOTTI INZUPPOSI GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BISCOTTI INZUPPOSI GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE

Ingredienti per BISCOTTI INZUPPOSI GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE

ammoniacaarancearomiburrocioccolato fondentefarinagranella di zuccherokefirlattelimonisaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: BISCOTTI INZUPPOSI GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE

La ricetta BISCOTTI INZUPPOSI GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE è una versione rinnovata di una classica preparazione golosa, ottenuta con una combinazione dinamica di sapori: l’amarezza del cioccolato fondente, l’acidità leggera del kefir e i tocchi aromatici di Spumadoro o scorze di agrumi. Questi biscotti sono amati per la loro consistenza setosa all’interno e croccante all’esterno, tipici da gustare come dessert succoso o da accompagnare a caffè. La ricetta utilizza tecniche manuale ma semplici, con un tempo di cottura stimato ad appena 20 minuti, rendendoli ideali per un dessert veloce e invitante. La glassatura finale li arricchisce con una finitura lussuosa, mentre l’aggiunta di ammmoniaca favorisce la lievitazione senza surrogati industriali.

  • Sciogliere l’ammmoniaca nel latte di kefir in una ciotola, mescolando fino a omogenizzare.
  • In un piano di lavoro, lavorare la farina con il burro a temperatura ambiente e lo zucchero granulato, formando una pasta morbida grazie al frizione a mani nude.
  • Incorporare l’uovo sbattuto, il composto kefir/ammoniaca, il sale e gli aromi (scelta tra alcune goccie di Spumadoro o buccia di arance e limoni grattugiate) fino ad ottenere un impasto liscio e unico.
  • Dividere la mascia in due palle, modellarle in filamenti allungati e appiattirli con la mano: disporli su una placca con carta forno spesso con lo spazza a 1,5 cm. Cospargere con zucchero semolato sulla superfice.
  • Cucinare in forno statico a 180°C per 20-22 minuti, fino a doratura delicata, controllando con un ago perforante.
  • Sfornare i crostoli e farli raffreddare su graticcio. Sciogliere il cioccolato in bagnomaria e rivestirne immediatamente i biscotti con un strato omogine con un cucchiaio.
  • Dispositi su supporto antipastro, cospargere con granella di zucchero colorato prima che il cioccolato solidify e lasciar consolidare a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.