Torta al cuore di radicchio

Per realizzare la ricetta Torta al cuore di radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA AL CUORE DI RADICCHIO

Ingredienti per Torta al cuore di radicchio

cipollafarinaformaggio fontinalievito di birraolioolive nerepeperadicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cuore di radicchio

La ricetta TORTA AL CUORE DI RADICCHIO è un simbolo della cucina lombarda, un tripudio di sapori decisi e un gusto rustico che sa di tradizione e di campagna. Il cuore di radicchio, abbinato alla cipolla dorata e al formaggio Fontina filante, crea un contrasto dolce-amaro esaltato dal profumo intenso delle olive nere. Questa torta si gusta spesso come secondo piatto accompagnata da un contorno leggero, o anche come pane farcito per un aperitivo gourmet.

  • In una ciotola, metti la farina, il lievito di birra sciolto in un po’ d’acqua tiepida, il pepe e il sale. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungi l’olio e la cipolla tritata finemente e impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Stendere la pasta in una teglia imburrata e infarinata.
  • Su la pasta stesa posiziona le olive denocciolate.
  • Adagia anche il radicchio lavato e pulito a fettine.
  • Condire con sale e pepe.
  • Spargi sopra la Fontina a cubetti.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il formaggio sarà sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!