Melanzane ripiene alla pugliese light

Per realizzare la ricetta Melanzane ripiene alla pugliese light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ripiene alla pugliese light
Category secondi piatti

Ingredienti per Melanzane ripiene alla pugliese light

  • capperi
  • formaggio pecorino
  • melanzane
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • pane
  • parmigiano
  • pomodori pelati
  • prezzemolo
  • sale
  • semola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ripiene alla pugliese light

La ricetta Melanzane ripiene alla pugliese light è un piatto tipico della cucina pugliese, nota per la sua semplicità e freschezza. Questo piatto originario della regione Puglia s’inserisce nel contesto della cucina mediterranea. Il gusto rustico della cucina mediterranea può essere ben riassunto da questi sapori decisi, ma freschi. Melanzane ripiene alla pugliese light rappresenta un ideale riferimento per coloro che amano vivere all’insegna del buon cibo, che arriva presto, caldo e fresco dalla cucina nostra.

  • Moneta il pane in acqua tiepida e lascialo riprenderne le dimensioni originarie.
  • Taglia le melanzane a metà longitudinalmente e riscalda il forno a 180°C.
  • Trita il prezzemolo e metti da parte.
  • Semidestri le melanzane a metà nella lunghezza, in modo da ottenere un lato più sottile.
  • Per la farcia, trita i capperi, il formaggio pecorino, il parmigiano e gli spicchi di pomodoro.
  • Metti il olio d’oliva extra-vergine in una ciotola ed incolla la semola per evitare che si riprenda l’aspetto iniziale del pane.
  • Sale ogni composto individuale e versa il prezzemolo come aromatizzazione leggera.
  • Aggiungi le fette di pane già assorbite nell’acqua e disperdi con il tritacarne.
  • Una volta riscaldato il forno, metti le melanzane dentro e lascia in cottura per almeno 25-30 minuti.
  • Rimuovi le melanzane dal forno e riempile con la preparazione.
  • Infine, guarnisci le melanzane con olive nere e un pizzico di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!