Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

Per realizzare la ricetta Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

Ingredienti per Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

aranceburrocioccolato fondentefarinafarina 00farina manitobaglassalattelievitolievito di birranocisaletuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

La ricetta Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini è un’interpretazione golosa della tradizione carnovalesca, con sapori intensi e colori accesi. L’impasto, creato con farina manitoba, lievito di birra e tuorlo, sviluppa una struttura soffice e aromatiche note di scorza d’arancia e semi di vaniglia. Il cioccolato fondente conferisce un tocco deciso, mentre la glassa e gli zuccherini colorati aggiungono vivacità visiva e un retrogusto zuccherino. Queste ciambelline sono solitamente gustate calde o a temperatura ambiente, ideali come dolce festivo da condividere in occasioni allegre e conviviali.

  • Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida e impastare con 100 gr di farina Manitoba presa dall’insieme farinaceo totale. Coprire e lasciare lievitare 1 ora.
  • Riprendere il composto, incorporare gradualmente il tuorlo, lo zucchero a mezza dose, farina e burro fino a ottenere un impasto liscio, mescolando per 10 minuti fino a che non stacca dagli strumenti.
  • Coprere nuovamente e far lievitare per 2 ore, dopodiché formare due pliamenti dell’impasto per incrementarne elasticità e struttura.
  • Stendere la pasta a 1,5 cm di spessore, incidere le ciambelle con il cavatappi circolare e disporle su una teglia imburrata. Lasciar riposare 40 minuti prima della cottura.
  • Spennellare con latte, cuocere a 180°C per 15-20 minuti finché non siano croccanti sulla superficie.
  • Sciogliere il cioccolato con il burro per ottenere la glassa, immergere delicatamente le ciambelline e decorarle con zuccherini colorati, asciugando su griglia a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!