Ingredienti per Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci
- aglio
- castagne
- ceci
- olio
- pane
- peperoncino piccante
- sale grosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci
La ricetta Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci è un piatto autunnale che vi trasporterà in campagna, tra i boschi di castagni e le colline toscane. Questo piatto unisce i sapori decisi delle castagne e dei friarelli all’aroma dei ceci, creando un mix di texture e gusti unici. È una ricetta che può essere gustata in compagnia di amici e famiglia, durante una giornata di festa o in una sera intima.
La preparazione di questo Crostone è un viaggio sensoriale che inizia con il tostamento del pane, che viene poi imbevuto di olio d’oliva e aromi. Successivamente, i friarelli vengono saltati in padella con aglio e peperoncino, per essere poi uniti ai ceci lessati e alle castagne tostate. Infine, il tutto viene assemblato sul pane tostato, creando un’esplosione di sapori e textures.
- Tostatura del pane
- Saltatura dei friarelli con aglio e peperoncino
- Assemblaggio del Crostone
<li(Unione dei ceci lessati e delle castagne tostate
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.