- Prendi 500g di albicocche fresche oppure disidratate ed 800g di mele sbucciate e tagliate a cubetti. Scegli mele dolci che sono più facilmente digeribili.
- Prepara 250g di zucchero granulato.
- Spremi uno o due limoni, a seconda del loro dimensioni per averne il giusto quantitativo, a scopo di avere un po’ di succo da aggiungere al piatto.
- Unisci i limoni freschi ad albicocche e a mele e liscia con una frulla fino a raggiungere il risultato desiderato.
- Cooka il composto ottenuto sul fuoco a fiamma bassa, unendo le quantità di zucchero a parte, finché non si addensa ed è pronto per venire conservato.
- Conserva la marmellata ottenuta in contenitori adatti facendo tenere il bottiglino in frigo.
- Molti mettono la marmellata in bottiglie a chiusura ermetica e le aggiunga all’etichetta una data e la quantità per far avere agli utenti l’idea dei giorni in cui è stata preparata.
- Registra la data nella data del contenitore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.