Questa ricetta è ideale se hai del patate avanzati e vuoi creare qualcosa di nuovo e delizioso. Inoltre, le crocchette possono essere preparate il giorno prima e infornate il giorno successivo, rendendola un’ottima scelta per quando sei in fretta. Il piatto si abbina bene con i friarelli (broccoli) ripassati in padella.
La preparazione di questi Involtini di patate e speck è semplice e veloce:
- Lessa le patate e schiacciale, lasciale raffreddare;
- Aggiungi il parmigiano, una generosa grattata di noce moscata e il rosmarino tritato, mescolando bene gli ingredienti e lasciandoli riposare in frigorifero per 20 minuti;
- Taglia il caciocavallo a striscioline e prepara l’impasto per le crocchette, dando loro la forma allungata;
- Chiudi bene le crocchette con una strisciolina di caciocavallo al centro e avvolgi ogni una con una fetta di speck;
- Adagia le crocchette su una teglia ricoperta da carta forno e cuocile in forno caldo preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti.
Una volta cotte, estrai le crocchette dal forno e servile subito calde, accompagnandole con i friarelli ripassati in padella. Questo modo di servire permette di godere delle crocchette morbide e cremose all’interno con la crosticina croccante esterna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.