Biscotti con fecola e farina di riso

Per realizzare la ricetta Biscotti con fecola e farina di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

BISCOTTI CON FECOLA E FARINA DI RISO

Ingredienti per Biscotti con fecola e farina di riso

aranceburrofarina di risofecolalimonisaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti con fecola e farina di riso

La ricetta BISCOTTI CON FECOLA E FARINA DI RISO offre una versione delicata e senza glutine, ideale per chi segue dieta celiaca. Questi dolci riprendono la leggerezza delle ricette tradizionali con farine di riso e fecola come base, arricchite dalla morbidezza del burro e il tocco aromatico della buccia grattugiata di arance e limoni. Gli effetti della zucchero e uova li rendono croccanti esternamente e soffici all’interno, perfetti da gustare con un tè caldo o come alternativa alle tradizionali specialità festive. Il loro equilibrio tra note acidule degli agrumi e l’amalgama croccante-cremoso li rende un’alternativa inclusiva e gustosa.

  • Comincia mescolando in una ciotola 200 grammi di farina di riso, 130 grammi di burro morbido, la buccia grattugiata di un arancia e un limone, una pizzica di sale e lo zucchero. Aggiungi due uova intere e tre tuorli separati, e incorporate con cura fino a formare un impasto omogeneo. Se necessario, sciogli la consistenza aggiungendo latte, goccia a goccia.
  • Copri la massa e lisci con un rullo in sfoglia per formare uno strato regolare, ma non troppo sottile. Taglia la pasta con una rotella o con un coltello, scegliendo forme ambrate o geometriche a piacimento, per creare i biscotti definitivi.
  • Prepara una miscela unendo un uovo battuto a una cucchiaiata di latte con la forchetta. Spennella delicatamente ciascun biscotto con il composto, distribuendolo uniformemente con uno spazzolino per infonderne la tenuta durante la cottura.
  • Pavimenta una teglia con carta forno e colloca i biscotti adagiati su di essa. Cospargili con zucchero in granella, per una crostatura croccante una volta coti. Inforna in un forno già prezzato a 200°C e cuoci per 10-15 minuti: controlla la cottura osservando il dorate.
  • Sforna, lascia raffreddare sulla gratella e conserva in un’ustione stagna. I biscotti diventano croccanti al tatto e conservano un centro umido e aromatico, perfetti in occasione di feste o brevi merende leggere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!