Involtini di melanzane con acciuga, mozzarelline, parmigiano, timo, prezzemolo, pepe

Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane con acciuga, mozzarelline, parmigiano, timo, prezzemolo, pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INVOLTINI DI MELANZANE CON ACCIUGA, MOZZARELLINE, PARMIGIANO, TIMO, PREZZEMOLO, PEPE

Ingredienti per Involtini di melanzane con acciuga, mozzarelline, parmigiano, timo, prezzemolo, pepe

acciughemelanzaneparmigianopepeprezzemolotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di melanzane con acciuga, mozzarelline, parmigiano, timo, prezzemolo, pepe

La ricetta INVOLTINI DI MELANZANE CON ACCIUGA, MOZZARELLINE, PARMIGIANO, TIMO, PREZZEMOLO, PEPE unisce le note salmistrine dell’acciuga al cremoso della mozzarella, bilanciato dal sapore intenso del parmigiano e dall’aroma erboso del timo e del prezzemolo. Questo piatto leggero ma ricco si presta a essere servito tiepido o a temperatura ambiente, perfetto come antipasto per accompagnare un aperitivo o un primo piatto ricco. La griglia o la padella antiaderente donano alle melanzane una crosticina dorata, mentre il forno finale aggiunge una patina croccante grazie alla gratinatura.

  • Tagliate le melanzane a fette spesse 1–1,5 cm, eliminando la parte centrale per formare una striscia arrotolabile.
  • Scaldate una griglia o una padella antiaderente e fate dorare le fette per 2–3 minuti per lato.
  • In una teglia, disponete carta da forno precedentemente bagnata e strizzata per limitare l’assorbimento di umidità.
  • Posizionate le fette di melanzana nella teglia, disponete sul lato piatto un filetto d’acciuga, una mozzarellina a cubetti e un pizzico di parmigiano.
  • Riavvolgete le fette su sé stesse e disponete gli involtini a piacere nella teglia, pressando leggermente.
  • Cospargete con prezzemolo tritato, timo fresco, abbondante parmigiano grattugiato e una generosa macinata di pepe.
  • Infornate a 200°C per 15 minuti, poi lasciate raffreddare 5 minuti prima di invertire il contenuto su un vassoio.
  • Per una superficie più dorata e croccante, passate sotto il grill per 2 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!