La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede solo pochi ingredienti di base.
- Prendere una pagnotta e svuotarla della mollica interna.
- Scaldare in padella l’olio extravergine d’oliva con l’aglio tritato e unire i filetti di acciughe e la mollica di pane.
- Rosolare bene fino a che le acciughe non si disfino e la mollica di pane non sia dorata e croccante.
- Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli quando sono ancora al dente.
- Condirli con il sughetto di acciughe e la mollica di pane.
- Impiattare e servire gli spaghetti con la mollica e acciughe belli fumanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.