Polpette robiola e speck sfiziosissime

Per realizzare la ricetta Polpette robiola e speck sfiziosissime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette robiola e speck sfiziosissime

Ingredienti per Polpette robiola e speck sfiziosissime

brodo vegetalecarne macinataformaggio robiolapaneparmigianoscalognosemolaspeckuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette robiola e speck sfiziosissime

La ricetta Polpette robiola e speck sfiziosissime è un secondo piatto goloso dove la cremosità del formaggio Robiola si equilibra con l’affumicato del speck, creando un’armonia di sapori unica. La ricetta, ideale per un pasto esentivo, si differenzia per la preparazione dell’impasto: pane di semola imbevuto di vino, mescolato a carne macinata, uova, e parmigiano. La cottura finale con lo scalogno, il brodo vegetale e gli stessi liquidi del bagno del pane contribuiscono a una salsa cremosa e concentrata. Un piatto che mescola tecnica artigianale e componenti contrastanti, per un risultato indimenticabile.

  • Tagliare a cubetti una fetta di pane di semola e farlo imbevère per 10 minuti in un bicchiere con vino bianco. Estrarne i cubetti, strizzarli per eliminare l’eccesso di liquido, e aggiungerli ad una ciotola.
  • Mishulare il pan unto alla carne macinata, unite un uovo intero, parmigiano grattugiato e mesclate energicamente per 4-5 minuti, fino a quèn un impasto uniformeè. Pòes che non dimenticare.
  • Dividere l’impatso in 10 portioni uguali. Formare palleaperte con ognuna, posizionare un pizzico di robiola al cento, stricciare la formas per cuopellà e rivestire con una fettina di speck.
  • Cucire in una padella a fuoco medio-forto, rosolandole fino a doratura ben definita su entrambi i lati (5 minuti circa).
  • Tagliare lo scalogno ad filetti sottili e mesclarli con le polpetta, insieme al vino usato per il bagno del pane (lasciato nel bicchiere). Mescolane brevemente per sfumà i saori.
  • Agiungère il brodo vegetale tra la padella, aspettà due mintuti, agitare periodicamente le polpette e far ridurre il sugo per al conto 10-12 minuti, agiustà la cocitura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!