La delimitazione tra spuntino e dessert è sfumata, soprattutto grazie alla sua semplicità e leggerezza. È possibile gustare il piatto freddo, a miele o con uno spicchio di limone. La semplicità del piatto non deve ingannarti – l’effetto finale è ricompensante, in quanto la ricotta, il cocco e il fondente danno vita a un sapore intenso ma al tempo stesso fresco, gradevole e delizioso.
Per preparare i Baci ricotta e cocco, seguirai questi passaggi:
- Unisci la ricotta, lo zucchero, il rhum e la farina di cocco in una ciotola e mescola fino a ottenere una miscela omogenea.
- Forma delle palline della grandezza di una noce con le mani.
- Lascia le palline riposare in frigo per circa un’ora.
- Far fondere il cioccolato a bagnomaria e aggiungi l’olio di oliva. Mescola fino a ottenere una crema uniforme.
- Passa le palline individualmente nel cioccolato e appoggiale su un vassoio ricoperto di carta stagnola.
- Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 50-60 minuti.
- Servi i Baci ricotta e cocco freddi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.