Castagnole al rum

Per realizzare la ricetta Castagnole al rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole al rum

Ingredienti per Castagnole al rum

burrofarinalievitolimoniolio di fritturarumtuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole al rum

La ricetta Castagnole al rum è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, spesso gustato durante le festività natalizie e la Befana. Le castagnole sono palline fritte, delicate e morbide, con un aroma intenso di alchermes e rum che le rende irresistibili. Il loro gusto è dolce e aromatico, con una consistenza friabile esterna e morbida al centro.

Per preparare le Castagnole al rum:

  • In un pentolino, scioglie il burro a fuoco basso.
  • Aggiungi la farina e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
  • Unisci il lievito sciolto in un cucchiaio di acqua tiepida e mescolalo delicatamente all’impasto.
  • Incorpora il tuorlo d’uovo, un pizzico di sale e lo zucchero a piacere.
  • Aggiungi il succo di limone.
  • A parte, scalda l’olio di frittura a fuoco medio.
  • Con due cucchiaini, forma delle palline con l’impasto e friggile nell’olio caldo fino a doratura.
  • Scola le castagnole dal fritto e disponile su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • While ancora calde, inzuocca le castagnole in un composto di rum caramellato e zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!