Verdure al forno allo zenzero

Per realizzare la ricetta Verdure al forno allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Verdure al forno allo zenzero

Ingredienti per Verdure al forno allo zenzero

erbemelanzaneolio d'oliva extra-verginepatatepeperoni giallipomodorizenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure al forno allo zenzero

La ricetta Verdure al forno allo zenzero è un contorno leggero e vegano, ideale per accompagnare piatti di carne o pesce con sfumature aromatiche originali. Le verdure, cotte in forno in strati colorati, mescolano il piccante del zenzero con le erbe di Provenza, creando una base saporita senza grassi in eccesso. Il piatto è progettato come cibo saano, con una cottura lenta a temperatura medie che mantiene il gusto naturale delle verdure. La disposizione artistica sulle pirofile enfatizza i colori vividi di pomodori, zucchine, peperoni gialli e melanzane, rendendolo un contorno non solo gustoso ma anche visivamente appagante.

  • Lavate tutte le verdure: zucchine, melanzane, pomodori, peperoni gialli, patate e lo zenzero.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili (2 mm). La melanzana viene tagliata a metà e a strati spessi 3 mm, ottenendo 24 fette totali.
  • Preparate la zucchina lavata, tagliandola a fettine sottili (40 fette). Pulite il peperone giallo rimuovendo il midollo e i semi, poi tagliatelo a 12 fette sottili.
  • Sbuccite lo zenzero e tagliatelo a fettine, distribuendo 5 per porzione su ogni teglia.
  • Iniziate ad assemblare ogni teglia disponendo: base con olio d’oliva, 5 fette di zenzero, salate e cospargete con erbe di Provenza.
  • Riponete le verdure in strati alternati: due fette di zucchina, una di melanzana, una di pomodoro, due di patate e chiudete con il peperone giallo. Ripetete la sequenza finché non sono utilizzate tutte le fette, ripassando con sale, erbe e ulteriore olio.
  • Infornate a 190°C per 20 minuti coperte con carta stagnola e proseguite per 15-20 minuti in cottura scoperta, fino a quando le verdure sono tenere e margini leggermente croccanti.
  • Lasciate raffreddare leggermente e servite subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!