Trdlo,manicotto di bohemia

Per realizzare la ricetta Trdlo,manicotto di bohemia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trdlo,manicotto di Bohemia

Ingredienti per Trdlo,manicotto di bohemia

burrofarinalatte di risolievito di birrapasta tipo gnocchisalesoiavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trdlo,manicotto di bohemia

La ricetta Trdlo,manicotto di Bohemia riproduce un dolce lievitato tipico delle bancarelle di Praga, noto per il suo profumo penetrante e la consistenza soffice. Questo piatto vegano riproposto con latte di riso e burro vegetale conserva gli sapori caratteristici di vaniglia, Cannella e soia, ricreando il croccante esterno e la morbidezza interna del manicotto tradizionale. Solitamente consumato caldo, gira su carbini in ambiti aperti, qui si adatta con tubi da forno. L’esito è un dessert aromatico, con un equilibrio fra leggerezza e densità tipiche dei dolci lievitati europei, un sapore riconoscibile grazie alla farina di soia e all’uso di pasta per gnocchi che ne definiscono la struttura.

  • Miscela farina di soia, farina, zucchero di canna e sale in una ciotola.
  • Riscalda il latte di riso con il burro vegetale finché non si sciolgono, quindi lascialo raffreddare a temperatura tiepida.
  • Incorpora il latte tiepido all’impasto, aggiungendo lievito di birra sciolto e vanigliay mescola fino ad ottenere una pasta liscia.
  • Copri e lascia lievitare per 1h30 in luogo caldo, fino al raddoppio del volume.
  • Forma lunghi serpenti di pasta (1 metro circa), arrotolando intorno a tubi per forno precedentemente unto con olio o burro vegetale.
  • Preriscalda il forno a massima temperatura. Spennela l’impasto con burro vegetale fuso usando uno spazzolino.
  • Cuoci i trdlo sullo schieramento per 15-20 minuti, ruotando i tubi regolarmente per una cottura uniforme e una doratura omogenea.
  • Una volta cotti, estrai i manicotti e spennelali nuovamente con burro fuso, poi rotoli in una miscela di zucchero di canna e cannella finemente mescolati.
  • Lascia raffreddare leggermente sui tubi, quindi srotola delicatamente e servili caldi, appena dorati e stillanti il profumo delle spezie.
  • Consigli: Proroghi la cottura di 2-3 minuti se preferisci il croccante esterno; sperimenta variazioni con estratti di mandorle o cannella aggiuntiva all’impasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!