Verdure allegre

Per realizzare la ricetta Verdure allegre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Verdure allegre

Ingredienti per Verdure allegre

agliobarbabietolabrodo vegetalecardamomocarotecipollacipolla biancacoccocoriandolocrema di coccocurcumamaisolioolio d'oliva extra-vergineolio di sesamopeperoncinorapesalesedanosemi di senapesucco di limetofuzenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure allegre

La ricetta Verdure Allegre è un’esplosione di sapori aromatici e textures contrastanti, realizzata con base di crema di zucca profumata a spezie come curcuma, cardamomo e coriandolo, con note piccanti di peperoncino e note fresche di lime e cocco. Il piatto si presenta come un assemblaggio creativo di verdure cotte secondo metodi diversi—dalle chips croccanti di barbabietola alle patate cotte al vapore, al tofu marinato—tutti disposti sopra una base cremosa e conditi con sughi di funghi e carote. Il risultato è una composizione colorata e dinamica, ideale per pranzi o cenette formali, dove ogni elemento contribuisce a un equilibrio tra croccante, morbido, aromatico e leggermente spicciato.

  • Preparare la crema di zucca secondo le specifiche della “Crema di zucca orientale”, includendo aglio, brodo vegetale, curcuma, zenzero, cardamomo, coriandolo e peperoncino, arricchendola con crema di cocco.
  • Sciogliere il tofu in acqua bollente, marinare in olio al prezzemolo e aglio, quindi caramellarlo in padella per dare consistenza croccante.
  • Cucinare le patate a dadini in acqua salata, unire un filo di olio evo, sale, e pepe appena cotti, mantenendo la consistenza al dente.
  • Sbollentare piselli, cavolfiori e spinaci in acqua bollente per 2-3 minuti, sgrassarli subito in acqua ghiacciata per conservarne il colore brillante e croccante.
  • Cuocere le carote intere in acqua con poca sale, olio evo e semi di senape, lasciando ciondolare per 15 minuti finché non siano teneri ma non frastagliate.
  • Scaldare un tegame con olio evo e aglio tritato; aggiungere pomodorini e funghi tagliati a metà, condire con origano fresco, e cuocere a fiamma media per creare un confit morbido con fondo dolce.
  • Lessare il mais per 15 minuti in acqua salata, tagliarlo a spicchi e temperarlo con succo di lime e un filo di olio di sesamo.
  • Mettere la crema di zucca al centro del piatto, disponendo sopra tofu marinate, patate, piselli, mais, carote e funghi. Decorare con chips di barbabietola croccanti e foglie di coriandolo fresco.
  • Unire tutti gli elementi prima di servire, arricchire con condimenti aggiuntivi come succo di lime o pepe nero fresco macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!