Challah…ovvero il pane tradizionale ebraico

Per realizzare la ricetta Challah…ovvero il pane tradizionale ebraico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Challah...ovvero il pane tradizionale ebraico

Ingredienti per Challah…ovvero il pane tradizionale ebraico

coppafarinaglassalievitomieleoliopanesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Challah…ovvero il pane tradizionale ebraico

è una tradizione culinaria ebraica che si consuma durante lo Shabbat. Questo pane è noto per la sua forma intrecciata e il suo sapore dolce e soffice.

La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti come farina, lievito, miele, olio e uova, che conferiscono al pane un sapore caratteristico e un’aroma invitante. La Challah è solitamente gustata durante lo Shabbat, un giorno di riposo e celebrazione nella tradizione ebraica.

Per preparare la Challah, segui questi passaggi:

  • Inizia mescolando la farina, il lievito e il sale in un contenitore, quindi aggiungi lo zucchero, l’uovo, l’olio e il miele, e impasta per circa 10 minuti.
  • Ungi una ciotola con un po’ di olio, forma una palla con l’impasto e lascialo lievitare fino al raddoppio, circa un’ora e mezza.
  • Rivesti una teglia con carta da forno e metti al centro un coppa pasta di 5 cm di diametro.
  • Dividi l’impasto in 2 parti uguali e stendi ogni parte fino a quando non raggiunge uno spessore di meno di 1/2 cm.
  • Utilizza un coppa pasta per ricavare dei cerchi uguali e crea le “rose” disponendo quattro cerchi in fila, uno sopra l’altro, e arrotolandoli delicatamente.
  • Posiziona le “rose” nella teglia, copri e lascia lievitare per 60 minuti o fino al raddoppio.
  • Inforna la Challah in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti o fino alla doratura.
  • Durante la cottura, prepara la glassa mescolando il miele con acqua bollente e spennella la Challah appena cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.