La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti come farina, lievito, miele, olio e uova, che conferiscono al pane un sapore caratteristico e un’aroma invitante. La Challah è solitamente gustata durante lo Shabbat, un giorno di riposo e celebrazione nella tradizione ebraica.
Per preparare la Challah, segui questi passaggi:
- Inizia mescolando la farina, il lievito e il sale in un contenitore, quindi aggiungi lo zucchero, l’uovo, l’olio e il miele, e impasta per circa 10 minuti.
- Ungi una ciotola con un po’ di olio, forma una palla con l’impasto e lascialo lievitare fino al raddoppio, circa un’ora e mezza.
- Rivesti una teglia con carta da forno e metti al centro un coppa pasta di 5 cm di diametro.
- Dividi l’impasto in 2 parti uguali e stendi ogni parte fino a quando non raggiunge uno spessore di meno di 1/2 cm.
- Utilizza un coppa pasta per ricavare dei cerchi uguali e crea le “rose” disponendo quattro cerchi in fila, uno sopra l’altro, e arrotolandoli delicatamente.
- Posiziona le “rose” nella teglia, copri e lascia lievitare per 60 minuti o fino al raddoppio.
- Inforna la Challah in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti o fino alla doratura.
- Durante la cottura, prepara la glassa mescolando il miele con acqua bollente e spennella la Challah appena cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.