Per preparare la Torta Kilimanjaro, segui questi passaggi:
- Inizia preparando la crema: mescola in una pentola il latte di soia, il burro di cacao, lo zucchero di canna, l’agar agar e un pizzico di curcuma. Porta a ebollizione, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente e successivamente in frigo.
- Per il pan di Spagna, sbatti insieme il cacao, il latte di soia, lo zucchero di canna, l’olio di semi di girasole, il bicarbonato e il lievito. Imbura la teglia, spolvera con pane grattugiato, versa il composto e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
- Lascia raffreddare la torta, poi tagliala a metà per ottenere due dischi. Il primo sarà il fondo, l’altro lo dividerai in 16 spicchi per formare il cratere del vulcano.
- Montare la panna di soia con un aiuto per ottenere una crema Chantilly. Sbatti brevemente la crema pasticcera fredda con la frusta elettrica e uniscila alla panna montata.
- Aggiungi frutta sciroppata tagliata a pezzetti alla crema Chantilly e mescola bene. Versa la crema sulla torta e forma il vulcano con i 16 triangoli di pan di Spagna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.